Gruè Trebbiano d’Abruzzo DOC - Cerulli Spinozzi
7,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2023
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Solfiti | Contiene solfiti |
Vigneti di origine | Vigneto nel comune di Canzano, da 250 metri fino a 400 metri s.l.m. Terreni calcarei argillosi più compatti verso la vallata, più sciolti ed areati, ricchi di scheletro a mezza collina. Età di impianto da 5 a 20 anni. |
---|---|
Epoca di vendemmia | Dalla prima alla seconda decade di Settembre. |
Resa media per ettaro | 130 qli di uva per ettaro, 9100 lt in vino. |
Raccolta | Manuale in piccoli carri, selezione dei grappoli in vigna. |
Vinificazione | Immediata pigiatura delle uve, immediata refrigerazione del mosto, al fine di evitare l’ossidazione e favorire l’illimpidimento dello stesso. Successivo innesco della fermentazione, sempre tenendo grande attenzione alle temperature onde scongiurare il rischio di perdere i precursori degli aromi varietali. Dopo un primo travaso il vino riposa sulle sue fecce per alcuni mesi, è imbottigliato all’inizio dell’anno successivo la vendemmia, per essere pronto al consumo nella primavera. |
Altre curiosità
Giallo paglierino. Al naso pieno di piccola frutta a polpa bianca, agrumi profumati e maturi, in bocca attacca morbido e secco, immediato in tutte le sue espressioni di sapida mineralità.